Skip to main content

a cura di Giorgio Bartolomucci

Tutto è bene quel che finisce bene. Potrebbe iniziare in questo modo l’articolo che parla di una storia durata circa 60 anni e che ha avuto tanti colpi di scena, accese battaglie legali, dibattiti parlamentari, e tanti protagonisti schierati su fronti diversi. Il film che vi raccontiamo inizia nel 1962 quando l’ingegner Orfeo Mazzitelli acquista in Costiera Amalfitana in località Fuenti un terreno a picco sul mare, arroccato sulla scogliera di tufo. Precedentemente era stato utilizzato come cava di pietra calcarea, ed era soggetto a vincolo ambientale. Nel 1968 il progetto di costruzione dell’hotel Amalfitana, lungo 150 metri e alto 7 piani, più altri quattro livelli per 24 metri totali, con 2 000 mq di superficie.

Continua

it_ITIT