Skip to main content

A cura di Emilia Antonia De Vivo

Fuoriusciva dalla costa come una improvvisa protrusione calcarea, appariva inappropriato, inadatto e immanente insieme, quanto può esserlo una contraddizione intrinseca alla natura di certi luoghi.
Sette piani fuori terra, più quattro livelli sotto, per una altezza di 24 metri. Dal giorno della sua inaugurazione nel 1971, a quello della sua demolizione nel 1999, l’Hotel Amalfitana si presentava così, ignaro della storia che lo avrebbe accompagnato per oltre 40 anni, ignaro di come da solo, avrebbe segnato la storia urbanistica e edilizia in Italia. Ignaro di diventare un giorno icona di riscatto e bellezza.

Continua

en_GBEN