Skip to main content

a cura di Nicola Santulli

Un bagno di sole e di mare, un luogo ameno dove trascorrere l’estate. I “Giardini del Fuenti” sorgono su un paesaggio marino di rara bellezza, che offre uno scorcio mozzafiato sulla Costiera che va da Vietri e guarda da una parte Salerno e dall’altra Cetara. L’opera ingegneristica ambientale “Giardini del Fuenti” si sviluppa su giardini terrazzati disposti su più livelli, riallacciando il rapporto originario di questo luogo con la natura, da mare a monti. Vero e proprio ecomuseo open air, dedicato alla flora mediterranea in tutta la sua diversità, Giardini del Fuenti offre la possibilità di una piacevole immersione alla scoperta delle specie autoctone. A curare il progetto l’agronomo e paesaggista Luciano Mauro, direttore dei famosi Giardini della Minerva di Salerno. I Giardini sono il cuore di questo grande spazio verde: qui c’è un anfiteatro naturale di terra inerbita con 400 posti a sedere, che ospiterà la rassegna di spettacoli Passaggio a Sud-Ovest. Una passeggiata da far rimanere a bocca aperta per la particolarità delle finiture conduce fin giù alla spiaggia.

Continua

it_ITIT